Dalla Regione i soldi per la funivia
Approvato e inserito nel bilancio regionale un emendamento: procedimento in capo al Comune col supporto del Pirellone

Dopo lo stop sulla questione della funivia di Monteviasco decretato dalla mancata firma del contratto fra Comune e nuovo gestore, uno spiraglio di luce arriva da Regione Lombardia.
Ieri l’aula del Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato un emendamento al bilancio 2020-2022 presentato dal consigliere regionale Giacomo Cosentino, condiviso col governatore Attilio Fontana e con l’assessore Claudia Maria Terzi, che stanzia ben 270.000 euro per sostenere nuovamente il comune di Curiglia con Monteviasco «nel difficile percorso di riattivazione della funivia», scrive in un post su facebook lo stesso consigliere regionale.
Ora, a seguito dell’esito negativo della gara d’appalto per l’individuazione di un nuovo gestore, il procedimento (in capo al comune ma col supporto di Regione) consisterà nel nominare un direttore “dei lavori” per definire i lavori da eseguire per la messa in sicurezza.
Ma non solo. Nella road map stilata dallo stesso Cosentino i prossimi passaggi sono l’appalto dei lavori e l’esecuzione. Conclusi i lavori, chiedere al ministero il nulla osta per la riattivazione e individuare nuovo gestore. «Non saranno tempi brevi ma noi stiamo facendo tutto quanto possiamo fare», commenta il consigliere regionale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.