Due passeggiate per scoprire la valle della Bevera e il parco cintura sud di Varese
Doppio appuntamento domenica, in occasione della Giornata internazionale delle zone umide. De Simone: “Valorizziamo un patrimonio di tutti”

Due passeggiate per scoprire altrettanti parchi del territorio.
Domenica prossima, 2 febbraio, la Giornata internazionale delle zone umide vedrà un doppio appuntamento tra Varese e Viggiù.
In quest’ultimo comune, infatti, alle 9.30 nel parcheggio di largo della Resistenza partirà la visita a piedi del Plis (parco locale di interesse sovracomunale) “Valle della Bevera”. Alle 9.45, invece, dalla piazza Statuto di Bizzozero comincerà quella al Plis “Cintura Verde Sud Varese”.
«Queste due iniziative – spiega l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – si collocano all’interno del progetto ‘Corridoi Insubrici’ e puntano a valorizzare un patrimonio di tutti. Domenica cittadini e turisti potranno conoscere da vicino i due importanti parchi, che nel prossimo futuro saranno oggetto di importanti interventi: con la vittoria di una bando promosso da Fondazione Cariplo, infatti, il progetto porterà alla rinaturalizzazione di diversi punti del territorio e alla creazione di nuove aree umide, nonché alla realizzazione di una adeguata cartellonistica che renda i parchi sempre più fruibili».
Protagonisti del progetto, oltre alla Fondazione Cariplo, sono il Comune di Varese, il Parco regionale ‘Campo dei Fiori’ e Legambiente.
Per entrambe le passeggiate, pensate per consentire la partecipazione anche dei bambini a partire dai 7 anni e della durata di due ore e mezza ciascuna, sono consigliati abbigliamento comodo e scarpe da trekking.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare, per l’escursione nel parco “Cintura Verde Sud Varese”, i numeri 0332.974084 e 340.4101253 o l’indirizzo mail legambiente.varese@gmail.com; per il parco “Valle della Bevera”, invece, il numero 340.7995914 o la mail francemora@libero.it.
In caso di maltempo gli eventi saranno annullati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.