Torna a Saronno il falò di Sant’Antonio, ecco tutti gli eventi
Dopo un weekend colmo di eventi, a Saronno non si ferma la celebrazione di Sant'Antonio da abateLunedì 13 e venerdì 17 gennaio altri due giorni di festa

È ormai una vera e propria tradizione a Saronno celebrare in grande il santo Antonio Abate, in calendario il 17 gennaio di ogni anno. Antonio era considerato il patrono del fuoco, e per questo venerdì sera la sagra si concluderà con un grande falò.
Lunedì 13 gennaio 2020
- Dalle 9:30, visite guidate per scolaresche. Il borgo contadino, la chiesetta, la ricostruzione di una corte contadina del 1800 e l’esposizione delle biciclette e dei carretti degli ambulanti di un tempo.
- Dalle 12:00, i piatti della tradizione. Degustazione del ‘piatto tipico’ e di prodotti lombardi.
- Lunedì 13, martedì 14 e mercoledì 15 alle ore 21:00 si terrà il triduo di preghiera nella chiesetta di Sant’Antonio.
Venerdì 17 gennaio 2020
- Dalle 8:00 alle 9:00, Santa messa nella chiesetta di S. Antonio Abate
- Dalle 9:30, Animazione del ‘Borgo contadino’. Personaggi in costume d’epoca e animazione nella corte contadina; arrivo degli animali di corte, dei venditori ambulanti, giochi per grandi e piccoli.
- dalle 12:00, i piatti della tradizione. Degustazione del ‘piatto tipico’ e di prodotti lombardi.
- Dalle 14:00 alle 19:00, Benedizione degli automezzi all’oratorio S. Giovanni Bosco – Sacra Famiglia.
- Alle ore 15:00, Benedizione degli animali nel Borgo di fronte alla chiesetta di S. Antonio Abate.
- Alle 18:30, polenta e formaggio.
- Alle 20:30 Intrattenimento musicale Banda Cittadina di Saronno
- Alle 21:15 Falò di Sant’Antonio.
Luogo dell’evento: Chiesa di Sant’Antonio Abate, via G. D’Annunzio, Saronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.