Lega all’attacco: “A Varese la maggioranza è allo sfascio”
Comunicato congiunto di Monti, Pinti e Gambini: «Anche i fedelissimi criticano Galimberti. L'arrivo di un nuovo assessore è solo una mossa pre-elettorale»

I movimenti di questi giorno all’interno della Giunta e della maggioranza di Palazzo Estense non sono passati inosservati in casa Lega: con un comunicato congiunto, il consigliere regionale Emanuele Monti, il commissario cittadino Andrea Gambini e il consigliere comunale Marco Pinti vanno all’attacco della coalizione che governa Varese.
«La maggioranza che sostiene Galimberti è completamente allo sfascio: con una sola mossa, la nomina di un nuovo assessore a pochi mesi dalla fine del mandato, il sindaco del PD è riuscito a perdere la fiducia di tre esponenti di primo piano presenti al suo fianco fin dalla campagna elettorale. Dopo aver scontentato tutti i cittadini di Varese, Galimberti perde ormai anche i suoi ex fedelissimi».
Monti fa anche i nomi dei dissidenti: «Apprendiamo dalla stampa delle critiche che sono piovute sul sindaco da parte di ben tre esponenti della sua maggioranza: parliamo di Luca Paris, ex segretario cittadino del PD, consigliere comunale e presidente della Commissione Urbanistica. Luisa Oprandi, già candidata sindaco alle comunali precedente e candidata più votata in assoluto, sempre esponente PD. Infine Agostino De Troia, che già aveva abbandonato la Lista Civica Galimberti per andare in Italia Viva e oggi starebbe pensando di andare nel gruppo misto».
«Paris e De Troia – aggiunge Pinti – erano stati accanto a Galimberti fin dall’inizio, dalle primarie, risultando determinanti per la sua vittoria contro l’ex deputato Daniele Marantelli. Il fatto che, ormai a fine mandato, loro siano i primi a mettere in dubbio l’azione amministrativa del sindaco, tracciandone di fatto un bilancio negativo, è esemplificativo del fallimento totale dell’esperienza di Galimberti e del PD in questi anni a Varese. Una constatazione che era palese per tutti i cittadini. Oggi, finalmente, se ne accorgono anche gli ex fedelissimi di Galimberti. Fortunatamente per i varesini, tra pochi mesi questa triste parentesi “sinistra” si chiuderà».
La chiusura è affidata a Gambini: «Nominare un assessore a pochi mesi dalla fine del mandato, in un ambito strategico come il turismo, dove la programmazione è fondamentale, appare veramente ridicolo, perché chiaramente potrà fare ben poco. Si tratta solo di una mossa pre-elettorale, fatta però a spese dei cittadini. A proposito di spese, stiamo ancora aspettando di sapere quando il sindaco indirà il referendum online per far decidere ai cittadini, come da lui promesso in campagna elettorale, il suo stipendio. Decisamente affidabili le promesse del sindaco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.