A Lugano audizioni aperte al pubblico per “Il Barbiere di Siviglia”
L'evento, gratuito, è in programma sabato 29 febbraio, dalle 12, al Conservatorio della Svizzera italiana, in via Soldino 9, a Lugano

Per l’Opera studio internazionale “Silvio Varviso” il 2020 è l’anno de “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, opera tra le più celebrate del grande genio pesarese.
La fase finale delle selezioni del doppio cast di cantanti che interpreterà questo straordinario capolavoro lirico è alle porte: le audizioni dal vivo – che fanno seguito ad una prima scrematura dei candidati avvenuta tramite registrazione audio-video – saranno aperte al pubblico.
.
Un’occasione preziosa e non comune, per studiosi, addetti ai lavori o semplicemente appassionati e curiosi, per scoprire e conoscere i talenti della nuova generazione canora internazionale.
Sono 12 le nazionalità rappresentate dai 32 finalisti: Belgio, Canada, Cina, Corea, Francia, Giappone, Italia, Portogallo, Russia, Spagna, Ucraina, Usa.
L’evento, gratuito, è in programma sabato 29 febbraio, dalle 12, al Conservatorio della Svizzera italiana, in via Soldino 9, a Lugano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.