Ridisegnare lo spazio pubblico, lo studio Labics a Thinking Varese
Tra i progetti che presenteranno ci sono anche degli edifici a Cascina Merlata, il nuovo quartiere residenziale di Milano
È stato lo studio Labics di Roma, fondato nel 2002 da Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori, il protagonista di Thinking Varese di Febbraio 2020, nella sera di mercoledì 19 febbraio.
In molti i presenti per ascoltare per ascoltare la testimonianza dello studio di architettura e pianificazione urbana che ha realizzato, tra le altre cose alcuni degli edifici che hanno segnato la rinascita di Milano in questi ultimi anni: quattro dei palazzi residenziali di Cascina Merlata a Milano, il quartiere nato sulle ceneri di Expo 2015.
«Abbiamo fondato il nostro studio nel 2002 a Roma – spiegano -. Ci occupiamo di progetti di architettura e di progettazione urbana dalle scale più piccole alle grandi masterplan. Ci fondiamo su ricerca e alcuni interessi precipui su cui centriamo il nostro lavoro, tra cui l’interesse tra architettura e spazio pubblico». Argomento, quest’ultimo, che è stato al centro dell’incontro di Villa Panza e che è stato approfondito dai due architetti anche nella loro ultima pubblicazione. «Lo studio si fonda sopratutto su una ricerca sul tema delle strutture dello spazio pubblico e viene portato avanti sopratutto con l’uso di plastici moderni, oltre che attraverso una continua sperimentazione e ricerca», raccontano Clemente e Isidori.
Tra i loro ultimi lavoro infatti, non c’è solo il gruppo di case pensato per accogliere le nuove famiglie di Milano ma anche “MAST” di Bologna e la “Città del Sole” a Roma. Tra gli edifici progettati, oltre ai palazzi residenziali all’interno del Masterplan “Cascina Merlata” a Milano (2018), c’è anche il restauro di Palazzo dei Diamanti a Ferrara (2018) e il Masterplan per il nuovo Campus Bio-Medico a Roma (2019).
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.