Ho un’auto che non inquina, ma non posso fare il pieno di Gpl
Il problema sollevato dalla nostra lettrice è segnalato anche da altri automobilisti: a Varese e dintorni non è possibile fare un pieno di gas

Egregio Direttore,
In seguito alle varie campagne promozionali, anch’io circa 10 anni fa ho acquistato un veicolo bifuel alimentato a Gpl, soprattutto nella convinzione di fare una scelta ecologica e poi non che avrei speso un patrimonio per viaggiarci visto che all’epoca il carburante costava 38 centesimi al litro.
Invece per legge ho dovuto cambiare il serbatoio dopo 10 anni per la modica cifra di 678 Euro: già, non è che il concessionario mi avesse avvisato all’atto dell’acquisto e nulla sapeva neanche dopo, io ho fatto solo 60.000 km e l’antieconomicità della scelta è evidente.
Ma soprassediamo a questo, è stata comunque una scelta per l’ambiente e non ne sono pentita.
Il problema però è ben più serio: io abito a Varese e non c’è un distributore di GPL nel raggio di 10 km! L’area di servizio sulla SP 1 del Lago non lo tiene più da anni e mi tocca andare in autostrada a Castronno (solo area di servizio Brughiera Ovest – costo a litro 71 centesimi) oppure in Svizzera a Stabio (costo del litro tra i 78 e gli 80 centesimi).
Oppure posso scegliere: mi faccio 30 km e vado fino alla superstrada di Malpensa 336 DIR o solo 20 per raggiungere il distributore sulla Besozzo Vergiate, aree dove tra l’altro il GPL, viene venduto, come nel resto d’Italia, al suo vero prezzo ovvero tra i 55 e i 60 centesimi. E a Rimini? Lì costa anche sotto i 50 centesimi! E poi perché inquinare comunque per fare chilometri solo per il rifornimento? Ma dove finisce l’ecologicità e il rispetto per l’ambiente se faccio fuori tre litri solo per fare il pieno?
Varese è un territorio “ricco” ma non per tutti… Vorrei chiedere all’Amministrazione comunale varesina di far dotare qualcuno dei distributori cittadini almeno del servizio di erogazione del GPL affinché, già che lo pago un’esagerazione, possa almeno essere un po’ più comoda per l’approvvigionamento.
Ringrazio anticipatamente per l’interessamento e porgo cordiali saluti.
I.M.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
sto valutando di comprare auto a GPL, questa mancanza di distributori rispetto al resto d’Italia è incredibile