Villa Panza, un successo di oltre 50mila visitatori
Arrivano sul colle di Biumo da tutto il mondo per visitare la visionaria collezione
Villa Panza è il bene che raccoglie il maggior numero di iscrizioni al FAI. Molti di coloro che visitano la Villa all’uscita, infatti, decidono di iscriversi al Fondo Ambiente Italiano. Un motivo di orgoglio che dimostra quanto il lavoro di mantenimento della Villa e delle attività espositive sia apprezzato dal pubblico e solleciti anche la voglia di ritornare. Ricordiamo, infatti, che gli iscritti possono entrare gratuitamente in tutti beni FAI in Italia.
I numeri poi sono davvero importanti come conferma Marco Di Luccio, responsabile dei beni Fai in Italia «Villa Panza è uno dei beni più importanti da molti punti di vista. E’ un vero successo che conta solo lo scorso anno oltre 50mila visitatori, di cui molti stranieri».
Villa Panza fu inaugurata nel 2000 alla presenza dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e in questi venti anni ha fatto conoscere e portato avanti l’idea di arte del Conte Panza, un’arte spirituale che aveva trovato a Varese, proprio in quegli ambienti, la realizzazione ideale portando a lavorare sul colle di Biumo artisti eccezionali come Dan Flavin o James Turrel che hanno realizzato opere ambientali uniche al mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.