I chirurghi del Circolo ricostruiscono la mano amputata a un diciottenne
Il delicato e complesso intervento attuato al'ospedale dai chirurghi della mano. Il ragazzo aveva perso la mano in una macchina per impastare il cemento
La mano non si ferma: con questa frase vogliamo raccontare l’attività della SSD di Microchirurgia e Chirurgia della Mano anche nei tempi di urgenza della malattia da coronavirus COVID-19.
Lo scorso 12 marzo un ragazzo di 18 anni, impegnato nell’alternanza scuola lavoro, originario di Novara, stava lavorando in un cantiere edile. Erano i giorni in cui già tutti noi lombardi non potevamo uscire, se non per andare al lavoro. Accidentalmente, per la disattenzione di un attimo, il giovane ha inserito la mano dentro una macchina per impastare il cemento. Il dolore e lo spavento devono essere stati indescrivibile, e solo l’intervento dei soccorritori ha dato l’idea della devastazione dell’arto: la mano era amputata, ed amputata nel peggior punto in cui essa possa ritrovarsi staccata, a livello dei metacarpi.
I soccorsi hanno inviato il paziente all’ospedale di Circolo, già individuato come uno dei tre Trauma center, l’unico con una unità di chirurghi della mano e microchirurghi. Il dottor Federico Tamborini, con l’aiuto del dott. Andrea Minini, assunto nel gennaio scorso, hanno effettuato il reimpianto, ricostruendo lo scheletro osseo e ricollegando i vasi sanguigni e i nervi.

Dopo una settimana di ricovero in reparto, i medici hanno confermato la perfetta riuscita del reimpianto.
Dalla dimissione, il paziente è stato accolto e trattato con la costruzione di un tutore personalizzato sulla propria mano da parte delle fisioterapiste dedicate alla chirurgia della mano, Manuela Rossi e Daniela Zaroli, veri punti di riferimento nell’attività rieducativa. I percorsi avviati con tempestività hanno perfezionato il risultato finale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.