“Per le donne in difficoltà i numeri antiviolenza rimangono attivi”
Non per tutte le donne la casa è un luogo sicuro. L'assessore Di Maggio ricorda: "Chi avesse bisogno ci chiami, vi aiuteremo"

Restare a casa per sconfiggere il virus è l’imperativo di questa emergenza sanitaria. Ma non per tutte le donne la casa è un luogo sicuro. Lo sanno bene le vittime di violenza domestica che in questo periodo sono costrette a una convivenza forzata all’interno delle proprie abitazioni. Per non lasciare sola nessuna di loro, e continuare ad aiutare le donne anche in questo periodo di emergenza, resta operativa h24 la la rete antiviolenza Interistituzionale di Varese coordinata dal Comune e dall’assessorato alle Pari opportunità.
“I centri – spiega l’assessora Rossella Dimaggio – stanno continuando a garantire i servizi essenziali tramite il telefono e le video chiamate. Insieme al numero unico nazionale (1522), a Varese si possono chiamare anche i numeri diretti delle principali centri antiviolenza che compongono la rete”.
Attraverso il contatto telefonico con la rete antiviolenza viene offerto supporto psicologico e legale. Le associazioni inoltre sono in costante raccordo con il numero 1522 nazionale, con le FFOO e i Servizi Sociali del territorio. È costante inoltre il monitoraggio delle situazioni di donne con problematiche più accentuate a cui viene offerto un supporto costante. È poi regolarmente attivo il servizio psicologico in emergenza presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Circolo dell’ASST Settelaghi.
«Chiunque avesse bisogno di aiuto non esiti a telefonare – insiste l’assessora – fatelo con una qualsiasi scusa, quando passate l’aspirapolvere in un’altra stanza, quando andate a buttare la spazzatura o a fare la spesa. Noi cercheremo di fare il possibile per aiutarvi».
Di seguito si elencano i numeri per ciascun centro:
- Eos 0332 231271 e 3494074758
- Dico_Donna 324 8423264
- Icore 0331 618959 e 345 6062090
- Donna Sicura 3401548441
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.