Sanificazioni gratuite per per tutti i mezzi di soccorso
L’iniziativa della cooperativa sociale La Varesina Emergenza si svolgerà nelle domeniche 15 e 22 di marzo all’ippodromo

Solidarietà chiama solidarietà. È così che nasce l’iniziativa della cooperativa sociale “La Varesina Emergenza”, in collaborazione con Gruppo Alpini di Induno Olona, Centro Sirio e Centro Fisioterapico Isber, che offre a tutte le associazioni del territorio la sanificazione gratuita dei mezzi di servizio, che siano ambulanze o auto.
L’iniziativa si svolgerà all’ippodromo di Varese per due domeniche (15 e 22 marzo) a partire dalle ore 9.00.
Per prenotare la sanificazione e concordare l’orario bisognerà contattare la mail info@lavaresinaemergenza.com o il numero di telefono 0331/901248.
Il trattamento sarà di tipo AskyClean, che consiste in una sanificazione mediante la produzione di una nebbia semistabile di perossido di idrogeno, capace di raggiungere tutte le superfici esposte riducendo la carica microbica ambientale in quanto le microgocce generate hanno anche una attività di interazione con le particelle presenti nell’aria (spore, gocce di Flugge, polvere, pollini, ecc.) inattivandole.
Al termine del processo verrà inviato un attestato di avvenuto trattamento.
«Noi crediamo – spiegano da La Varesina Emergenza – che in questo momento di difficoltà dobbiamo essere uniti a prescindere da che divisa si indossi e questa opportunità vogliamo condividerla con tutte le associazioni del settore vicine a noi».
La Varesina Emergenza è una realtà di Mornago, una cooperativa sociale, nata per passione di questo lavoro. È una organizzazione volontaria che fa tutti i tipi di trasporto in attesa del riconoscimento 118.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.