“Florovivaismo, perchè i supermercati si e i produttori no?”
Confagricoltura Varese si indigna davanti all’ultima decisione della Regione, che prevede la possibilità di vendere fiori nella grande distribuzione e continua a mantenere chiusi i punti vendita delle aziende

Confagricoltura Varese si indigna davanti all’ultima decisione di regione Lombardia, che tra le altre prevede la possibilità di vendere fiori e piante nei negozi della grande distribuzione mentre per le aziende di florovivaismo continua a mantenere chiusi i punti vendita al dettaglio.
«In un momento così difficile per la nostra vita personale ma soprattutto per la sopravvivenza delle aziende – Sottolinea Giacomo Brusa, presidente di Confagricoltura Varese – Non possiamo non rimanere stupiti e contrariati dalla decisione di consentire la vendita al dettaglio di piante e fiori in ipermercati e supermercati mentre in Regione Lombardia, stando almeno al parere dell’ Assessore Regionale del 28 marzo, i punti vendita aziendali dovrebbero rimanere chiusi e l’attività floricola è ammessa soltanto per quanto riguarda la produzione e la vendita a domicilio».
Una decisione su cui l’associazione di categoria non intende tacere: «Già dalla primissima mattinata di oggi siamo al lavoro per superare questa inammissibile discriminazione: avevamo accettato con senso di responsabilità la chiusura totale dei punti vendita del comparto, e scoprire che la vendita è stata riammessa solo nei punti vendita della grande distribuzione, che si fornisce prevalentemente fuori dall’Italia, è un terribile colpo basso. La regola dovrebbe essere: o tutti o nessuno. Lavoreremo per questo, con l ‘ auspicio di superare questa ennesima stortura e soprattutto di tornare al più presto alla normalità nella vita economica, sociale e personale di ciascuno di noi» .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.