Ecografo anti covid donato all’ospedale di Varese
L’ecografo è stato donato grazie alla sinergia tra l’associazione Varese con Te e la Fondazione Circolo della Bontà

La Fondazione Circolo della Bontà Onlus ha consegnato un ecografo ai medici dell’Ospedale di Varese.
La consegna dell’ecografo ai medici si è svolta accanto al pianoforte più famoso del mondo ai tempi del Covid: decine di tv italiane e straniere di social hanno trasmesso il dottore che suonava i Queen in una pausa di lavoro all’ospedale di Circolo di Varese. Tutto poteva immaginare il casuale, ma bravo pianista Christian Mongiardi, tranne di gareggiare nell’immaginario collettivo con Freddie Mercury.
L’ecografo è stato donato dall’associazione Varese con Te attraverso la raccolta #prenditicuradichiticura della Fondazione Circolo della Bontà ed è già in uso in uno dei reparti in cui si combatte la pandemia con risultati soddisfacenti (parole del professor Francesco Dentali): il numero dei suoi pazienti ricoverati è dimezzato rispetto al picco di tre settimane fa.
“Abbiamo risposto a una richiesta mirata sollecitati dal dottor Guido Bonoldi, uno dei camici bianchi tornati in servizio al Circolo, e ci ha fatto piacere agire in sinergia con il Circolo della Bontà che è stato una sorta di playmaker nella grande mobilitazione solidale sul nostro territorio”, dice Michele Graglia, presidente di Varese con Te.
Il pianoforte posizionato nella hall dell’ospedale di Varese è diventato una sorta di simbolo di questa meravigliosa gara d’amore a beneficio di Asst-Sette Laghi: la raccolta della Fondazione, proprietaria dello strumento, in meno di due mesi sta per superare quota 600 mila euro tra donazioni dirette e indirette. Ne è garante l’ex prefetto di Varese Giorgio Zanzi che il cda ha voluto al suo fianco per dare il massimo della trasparenza all’iniziativa. Nella foto, con tanto di mascherina, i protagonisti della consegna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.