Molina, nuovo servizio radiografie toraciche
Si tratta di un esame diagnostico importante per un adeguato trattamento dei pazienti affetti da covid-19
Oggi sono state eseguite presso il reparto di Cure Subacute le prime 16 radiografie, all’istituto Molina, in collaborazione con il Centro Medico Beccaria, che ha messo a disposizione un nuovo apparecchio radiologico portatile, che rende possibile eseguire radiografie a domicilio, oltre che in RSA.
Fino ad ora per effettuare una radiografia un ospite del Molina doveva essere inviato in ospedale, cosa che in questo momento risulterebbe particolarmente problematico.
Si è trattato di radiografie del torace, che sono state effettuate su pazienti con infezione da Covid 19. Nei prossimi giorni della settimana si procederà con il programma che prevede di effettuare tale indagine diagnostica in tutti i pazienti con diagnosi o con sospetto di polmonite interstiziale.
La radiografia del torace rappresenta un esame diagnostico importante per un adeguato trattamento di questi pazienti.
Come già annunciato da ATS, nelle prossime settimane dovrebbe partire anche un altro programma promosso da ASST Sette Laghi ed ATS che prevede l’esecuzione di radiografie in RSA. La Fondazione Molina parteciperà naturalmente a tale programma.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










A parte l’immagine, che mostri un apparecchio antidiluviano (si spera non sia quello della vantata recente implementazione), la metodica degli esami in corsia non può certo essere spacciata per un “nuovo servizio” nè, tanto meno, per un esame diagnostico importante ed adeguato.
Per ulteriori informazioni leggere i contributi ai seguenti link:
https://www.sanitainformazione.it/contributi-opinioni/la-giustificazione-radiologica-nei-pazienti-covid-19/
https://www.assocarenews.it/professioni-sanitarie/tsrm/coronavirus-la-giustificazione-radiologica-nei-pazienti-covid-19-il-punto-di-vista-di-un-tsrm