Braga (Pd): “Le risorse del Decreto rilancio devono tutelare anche i frontalieri”
Nel percorso di conversione del decreto il Pd lavorerà perché si garantiscano anche i lavoratori frontalieri per i quali non è prevista la protezione sociale
Le risorse straordinarie per la tutela dei lavoratori messe in campo con il Decreto rilancio approvato ieri devono tutelare anche i lavoratori frontalieri privi di forme di protezione economica. Lo dice in una nota Chiara Braga, deputata comasca, componente della segreteria nazionale del Partito Democratico.
«Nel Decreto Rilancio approvato ieri il Governo ha messo in campo risorse straordinarie per tutelare i lavoratori, rafforzando gli strumenti della cassa integrazione, della Naspi e della Dis-col per le categorie che ne possono beneficiare. Per chi non è coperto da nessuna altra forma di protezione è stata istituito in questa fase di crisi il Reddito di Emergenza che stanzierà un assegno mensile da 400 a 800 euro per le persone e le famiglie in difficoltà – spiega Chiara Braga – Nel percorso di conversione alla Camera dei Deputati il Pd lavorerà perché si chiarisca ulteriormente che queste misure, o altre da definire in raccordo con i Ministeri competenti, garantiscano anche i lavoratori frontalieri per i quali non è prevista la protezione sociale».
«Dal Governo e dalle forze di maggioranza c’è la massima attenzione ai problemi dei frontalieri – conclude la deputata – confermata dall’impegno messo in campo in questi mesi per superare i problemi e le criticità evidenziate soprattutto in questa Fase 2 di lotta al Covid-19 e di ripresa delle attività economiche. Un’attenzione che continua quotidianamente con i Paesi esteri, a partire dalla vicina Svizzera, per difendere i diritti e assicurare la massima sicurezza delle attività dei nostri frontalieri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.