Buoni spesa e colletta alimentare, il cuore di Luvinate
«Ringrazio quei cittadini che hanno aderito al nostro appello» ha detto il sindaco Alessandro Boriani

83 buoni spesa consegnati a una decina di nuclei familiari, per una spesa di oltre 4.000 €. E’ questo il riscontro dei primi due bandi emanati dal Comune di Luvinate, a supporto delle famiglie in difficoltà per l’emergenza Coronavirus. Le persone interessate hanno potuto formulare la loro domanda, valutata da una equipe di assistenti sociali operanti nel Piano di Zona ed attive anche a Luvinate.
«Uno strumento che ha potuto anche sostenere alcune puntuali situazioni di fragilità effettivamente legate all’emergenza del periodo», sottolinea il sindaco Alessandro Boriani.
A fianco di tali iniziative più istituzionali, nel paese si muove anche la solidarietà. «Da tempo, a seguito di un invito rivolto tramite la pagina facebook del Comune e sul gruppo whatsapp comunale, troviamo alla mattina all’ingresso del Municipio sacchetti di viveri alimentari a lunga conservazione».
Il cibo viene poi portato dalla Protezione Civile alla Parrocchia che ne organizza la distribuzione alle situazioni di fragilità note o sopraggiunte nelle ultime settimane. «Intorno al periodo pasquale abbiamo anche trovano decine di uova di Pasqua, consegnate poi ad alcune famiglie sempre con le consuete modalità».
«Ringrazio quei cittadini che hanno aderito al nostro appello e che in modo anonimo continuano ad essere vicini alle persone più bisognose. Ogni volta è davvero una sorpresa che apre il cuore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.