Cento volti per la Mascotte Archeo: tutta la scuola la disegna
Otto classi della media di Porto Ceresio partecipano al contest di Varese 4U trasformato dal Prof. in un'occasione di riflessione sull'archeologia in Didattica a distanza

Per i ragazzi della scuola media di Porto Ceresio (IC Enrico Fermi) la proposta di Varesenews e Varese4U – Archeo di creare la Mascotte Archeo, è diventata occasione di riflessione sull’archeologia in Didattica a distanza grazie all’iniziativa del loro docente d’arte Francesco Sammaritano.
“Ho proposto ai miei ragazzi di partecipare al contest e molti studenti hanno accettato la sfida inviandomi, soprattutto per via telematica, i loro lavori”, racconta il professore nella email con cui ci ha inviato oltre cento disegni dei ragazzi delle classi 1^ e 2^ (sezioni A, B, D) e 3^ (sezioni A e D), bellissimi e ricchi di particolari, pubblicati nella galleria qui sotto.
Una cosa simile è successa anche per i bambini della 4^ elementare di Bardello (IC di Gavirate), grazie all’insegnante Rossella Minarelli che ha trasformato il contest in un’occasione di approfondimento e rielaborazione didattica.
In palio un’attività organizzata in collaborazione con Archeologistics e Morandi Tour.
C’è ancora tempo fino al 10 giugno per partecipare gratuitamente al contest “Crea la mascotte Archeo” rivolto a tutti i bambini e i ragazzi che frequentano le classi terza, quarta, quinta elementare (scuole primarie), prima, seconda e terza media (scuole secondarie di primo grado).
Ognuno dovrà realizzare il disegno del personaggio che, secondo la propria fantasia, rappresenta al meglio l’archeologia: una figura umana, un animale o un animale umanizzato, una creatura mitologica, un oggetto. Non c’è limite alla creatività.
Ogni disegno andrà inviato a bambini@varesenews.it.
Per maggiori informazioni sul contest e come partecipare cliccare qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.