Malnate, al via i lavori per l’ascensore al consultorio
Lunedì 11 maggio aprirà il cantiere alla palazzina di piazza Libertà dopo un iter lungo e discusso
Lunedì 11 maggio partiranno i lavori per il nuovo ascensore alla palazzina comunale di piazza Libertà a Malnate dove ha sede il Consultorio, il centro prelievi e il centro Vaccinazioni dell’ASST Sette Laghi di Varese.
I lavori, già programmati da tempo, sono stati rinviati a causa del blocco legato alla pandemia del coronavirus ma, grazie al Decreto del Presidente del Consiglio e alla riapertura del 4 maggio, anche questo progetto può finalmente partire.
È stato un iter lungo e discusso anche in consiglio comunale, anche nella passata amministrazione, quello che ha portato all’installazione dell’ascensore nella palazzina comunale. La mozione che ha portato a questo punto fu presentata infatti dall’allora consigliere di minoranza, Marco Damiani (Forza Italia).
La realizzazione dell’ascensore permetterà di migliorare l’accesso allo stabile sanitario posto al primo piano finora accessibile solo con il montascale.
«Avendo lavorato personalmente presso questa sede sanitaria – afferma il sindaco Bellifemine – sono molto contenta del progetto perché sono consapevole di quanto questo migliorerà la qualità del servizio per anziani, disabili, donne in gravidanza e con bambini piccoli».
Questo progetto è molto importante anche per la futura realizzazione del PRESST “Cittadella della Salute” che sarà realizzata proprio in questa sede da Asst Sette Laghi.
«Grazie al lavoro portato avanti dai dipendenti comunali anche in questo periodo particolare – aggiunge il sindaco – abbiamo potuto portare avanti le pratiche del progetto e usufruire dei fondi regionali per l’abbattimento delle barriere architettoniche».
«Mi son sempre battuto – spiega invece l’ex consigliere Marco Damiani – per iniziative concrete, super partes con particolare focus sulla sanità pubblica che mai come oggi possiamo tutti concordare su quanto sia importante. Questa opera agevolerà le persone più deboli come neo mamme, donne incinta, malati, anziani e invalidi. Finalmente vedrà la luce un mio obiettivo per cui mi son tanto impegnato e concedetemi di mostrare tutta la mia felicità. Ringrazio i cittadini che mi hanno sostenuto nel lungo lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.