Altri temporali in arrivo: “È allerta rossa”
Dalle 15 scatta l'allerta rossa per il disseto idrogeologico in tutta la fascia prealpina e dei laghi. "Forti precipitazioni a carattere temporalesco, accumuli di pioggia ancora abbondanti"
Il copione di domenica con temporali, frane, esondazioni e allagamenti potrebbe ripetersi anche nelle prossime ore. Lo prevede la Protezione Civile di Regione Lombardia che per le prossime ore ha emesso una nuova allerta meteo di codice rosso, il più alto possibile.
“L’area depressionaria in discesa sul sud della Francia favorirà nel corso della giornata di lunedì 8 intense precipitazioni a carattere convettivo e temporalesco -si legge nel bollettino del Centro Funzionale per il Monitoraggio dei Rischi Naturali- con la fase più intensa in attivazione dal pomeriggio, quando la componente più fredda della saccatura si estenderà progressivamente sui settori occidentali del nord Italia”.
In particolare tra tardo pomeriggio e sera “i settori lombardi occidentali di pianura, fascia pedemontana e prealpi saranno interessati da forti precipitazioni a carattere temporalesco, con possibili cumulate di pioggia localmente ancora abbondanti”.
In questo senso per la zona dei laghi e prealpina, quella più colpita domenica e con i terreni già intrisi d’acqua, il rischio maggiore è appunto per il dissesto idrogeologico. Proprio per questo scenario di rischio a partire dalle 15 scatterà l’allarme rosso. Sempre in questa fascia rimane arancione (medio) il rischio per i temporali forti e giallo (ordinario) per il rischio idraulico. Nella fascia più a sud del Varesotto, quella che rientra nel cosiddetto nodo idraulico di Milano, lo scenario è di un’allerta arancione per disseto idrogeologico, temporali forti e idraulico.
Nubifragio sul Varesotto: frane, allagamenti e corsi d’acqua esondati
Temporali e rischi che ci accompagneranno anche martedì. “Per la giornata del 9 giugno le precipitazioni continueranno ad essere diffuse sulla Lombardia, coinvolgendo prevalentemente i settori alpini, prealpini e parte della fascia pedemontana occidentale nella prima parte della giornata tra notte e mattino, mentre nelle ore pomeridane e serali anche i settori di pianura saranno interessati da piogge e intensi rovesci. Le precipitazioni rivestiranno ovunque carattere temporalesco, con probabilità di temporali forti da media a alta”.
Nubifragio sul Varesotto: in otto ore è caduta la pioggia di un mese
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.