Castiglione Olona: inaugurato a Gornate Superiore l’Ostello della Via Francisca
I primi camminatori dormiranno questa notte nell'Ostello del Pellegrino, inaugurato nel pomeriggio nei locali dell'ex scuola elementare della frazione

Autorità e “pellegrini” hanno inaugurato oggi il nuovo ostello del tratto varesino della Via Francisca, nella frazione Gornate Superiore di Castiglione Olona.
Un’inaugurazione speciale perché non capita spesso che il taglio del nastro coincida esattamente con il primo pernottamento in una struttura.
L’Ostello del Pellegrino, ricavato nell’ex scuola elementare della frazione di Gornate Superiore, mette a disposizione con un’accoglienza semplice 14 posti letto, bagni e uno spazio comune. L’utilizzo è ad offerta libera, come avviene in tanti ostelli lungo i cammini storici.
La struttura sarà gestita da volontari e questo aspetto è stato sottolineato durante l’inaugurazione dal sindaco di Castiglione Olona Giancarlo Frigeri che ha spiegato come questo progetto abbia mosso molte energie “dal basso” con una partecipazione tanto dell’amministrazione comunale e dei partner della Via Francisca quanto di associazioni, cittadini e gruppi come laProtezione civile.
All’inaugurazione hanno partecipato anche Marco Giovannelli, in rappresentanza del gruppo che sta promuovendo il nuovo cammino, Ferruccio Maruca, segretario del tavolo tecnico del progetto di valorizzazione della Via Francisca del Lucomagno, Alessandro Fagioli, sindaco di Saronno e referente per la Provincia del tavolo che coordina il progetto, il parroco di Gornate Superiore don Maurizio Canti e l’arciprete di Castiglione Olona don Ambrogio Cortesi. Insieme a loro il gruppo di camminatori che sta percorrendo la Via Francisca proprio in questi giorni e molti cittadini di Castiglione e Gornate Olona, che guardano all’iniziativa come ad una delle chiavi per il rilancio del borgo e del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.