Frana sulla provinciale a Laveno Mombello, chiude il tratto verso Castelveccana
Disposta la chiusura dell’arteria stradale nel tratto tra Laveno e le gallerie. Due persone che si trovavano in un abitazione di vacanza nelle vicinanze, hanno preferito abbandonare lo stabile

Uno smottamento avvenuto nei pressi di Laveno Mombello sulla provinciale 69 del lago Maggiore ha provocato l’interruzione della viabilità tra Castelveccana e Laveno.
È successo intorno alle 9.30 quando un’automobilista ha lanciato l’allerta per un albero e alcuni sassi caduti sulla sede stradale, poco prima delle gallerie a Laveno Mombello, in direzione di Castelveccana.
Diversi metri cubi di roccia si sono staccati da un versante, parte del materiale è stato contenuto dalle reti para-massi mentre alcune rocce sono finite sulla strada.
Sul posto si sono recati la protezione civile insieme al sindaco Ielmini e i vigili del fuoco dei distaccamenti di Laveno e Luino. Durante il sopralluogo è emersa la possibilità che fosse in atto un movimento franoso a valle della montagna e dunque è stata presa la decisione di chiudere la strada in attesa di un riscontro tecnico più preciso.
La viabilità resterà interrotta almeno per tutto il giorno e per garantire il collegamento fra i due comuni si consiglia di percorrere la statale 394 della Valcuvia. I tecnici stanno provvedono a installare la segnaletica necessaria.
Due persone che si trovavano in un abitazione di vacanza nelle vicinanze, hanno preferito abbandonare lo stabile. Sul posto è atteso il sopralluogo di un geologo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.