Funivia, nominato il responsabile unico di progetto
È l'ingegner Camillo Bignotti, come stabilito da una determina. Si occuperà degli adempimenti per ottenere il nulla osta all'esercizio
Un passo avanti verso la soluzione dell’oramai annosa questione della ripartenza dell’impianto a fune Ponte di Piero Monteviasco, fermo da quasi due anni per la morte del manutentore.
È di qualche giorno fa la notizia della nomina del responsabile unico di progetto, individuato dal sindaco Nora Sahnane nell’ingegner Camillo Bignotti che si occuperà di tutti gli adempimenti necessari per la riattivazione della funivia Ponte di Piero-Monteviasco in qualità di Responsabile dell’area tecnico manutentiva dell’Unione dei Comuni Lombarda Prealpi.
La determina – è scritto nero su bianco nel documento – viene prevista dal momento che “si rende necessario procedere con tutti gli adempimenti per la riattivazione della funivia”, “adempimenti he consistono nell’affidamento di incarichi di progettazione, direzione lavori, sicurezza, ed altri incarichi tecnici in materia nonché nell’appalto di procedure per l’esecuzione dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche e di tutti gli altri interventi di manutenzione straordinaria necessari per l’ottenimento del nulla osta all’esercizio da parte di USTIF“.
Un passaggio tecnico, quello deciso dal Comune, che fa ben sperare per l’avvicinamento alla soluzione di un grave problema per la piccola comunità della frazione e per quanti hanno una seconda casa a Monteviasco e per i turisti che vogliono visitare i paesino.
Solo pochi giorni fa avevamo parlato della grande condivisione da parte della comunità social per un post che ne giro di poche settimane aveva totalizzato du facebook oltre 50 mila condivisioni per sensibilizzare il problema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.