L’audiovestibologia varesina da 25 anni monitora i pazienti da remoto
L'innovativa esperienza del reparto introdotta grazie alla lungimiranza del dottor Burdo è stata spiegata in un webinair internaizonale

L’Audiovestibologia di Varese tra i 500 relatori di un webinar internazionale dal titolo “Standard of Care during the Corona pandemic”.
La Dott.ssa Eliana Cristofari è stata chiamata insieme a colleghi di Europa, Asia, Africa e Australia.
La relazione del primario varesino è stata incentrata sulla ventennale esperienza dell’Audiovestibologia varesina nel monitoraggio da remoto dei propri pazienti. Un sistema di videoconferenza, infatti, ha permesso negli anni di seguire da remoto i pazienti ipoacusici con protesi acustiche o impianto cocleare.
Questo stesso sistema, durante il periodo di lock down, è stato esteso e convertito in controllo remoto esclusivo, consentendo a oltre 100 bambini e adulti di tutta Italia e in Europa di poter proseguire il proprio programma riabilitativo mantenendo un contatto costante con la Struttura varesina con oltre 500 sessioni di lavoro in smart working.

L’Audiovestibologia varesina, unica in Italia, fin dal 1995 ha avviato una tecnologia per le videoconferenze da remoto uno strumento di lavoro che l’allora primario Sandro Burdo volle introdurre con lungimiranza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.