Rsa La Provvidenza, Gobbi: “Nessun nuovo caso. Si lavora alla riapertura”
IL presidente Gobbi: "Ottimo segnale per il futuro, che ci consente – in attesa delle indicazioni - di pensare alle modalità di riapertura in sicurezza dei famigliari"

Il dottor Ambrogio Gobbi, presidente dell’Istituto La Provvidenza di Busto Arsizio, inizia a tirare un sospiro di sollievo: «Informiamo con estremo piacere la cittadinanza che la situazione attuale dell’Istituto, è in progressivo miglioramento. Non registriamo ad oggi nuovi casi di anziani positivi al Covid-19; abbiamo iniziato a eseguire inoltre nuovamente i tamponi sugli anziani risultati positivi nelle scorse settimane, le cui condizioni cliniche sono in ogni caso stabili ed in progressivo, costante miglioramento».
Alcuni ospiti a cui è stato effettuato il tampone naso-faringeo di controllo sono risultati negativi, quindi ufficialmente guariti: «Questo risultato ci rende felici e orgogliosi di tutto il nostro personale, che ha continuato e continua tutt’ora a lavorare senza sosta per arginare e combattere la diffusione del virus. Questa situazione è per noi un ottimo segnale per il futuro, che ci consente – in attesa delle indicazioni da parte degli organi competenti – di pensare in maniera ancora più puntuale e precisa alle modalità di riapertura in sicurezza dei famigliari».
In Provvidenza, infatti, si sta lavorando per questo a un piano di ripresa delle visite ma è fondamentale che la riapertura sia pensata e prevista con la massima attenzione e sicurezza possibile: «Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta fondi attivata per aiutarci a sostenere le spese per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale per tutelare i nostri operatori socio-sanitari e donare una casa sicura ai nostri anziani; la grande solidarietà creata intorno al nostro progetto di crowdfunding ci ha consentito di raggiungere un risultato straordinario».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.