Libri a domicilio per le persone anziane
Dal 3 agosto il Comune di Varese sperimenta un nuovo servizio dedicato alle persone anziane, con disabilità o comunque con difficoltà di spostamento

Vuoi leggere un libro della biblioteca di Varese ma hai difficoltà di spostamento? Prenotalo e noi lo porteremo direttamente a casa tua. Dal 3 agosto il Comune di Varese sperimenta un nuovo servizio dedicato alle persone anziane, con disabilità o comunque con difficoltà di spostamento. “Ti porto un libro” questo il nome del progetto che prevede la consegna a domicilio dei volumi che fanno parte del sistema bibliotecario varesino.
«Intendiamo dare una possibilità in più ai cittadini che amano leggere – spiega il sindaco Davide Galimberti – ma che in questo periodo hanno più difficoltà a recarsi in via Sacco. Per questo abbiamo deciso di sperimentare un nuovo servizio di consegna a domicilio dei libri in prestito presso la biblioteca civica. Un modo quindi per potenziare l’accesso alla cultura evitando alle persone più fragili di doversi muovere troppo in questo periodo in cui il covid19 purtroppo è ancora tra noi. Dopo settembre inoltre, in base ai dati sul gradimento del nuovo servizio, valuteremo se rendere permanente questo progetto».
La consegna dei libri sarà effettuata in bicicletta dai giovani volontari del servizio civile che quest’anno sono impegnati nell’ambito dei progetti legati alla Biblioteca di Varese. Nel dettaglio il servizio sarà organizzato con queste modalità: la consegna e il ritiro a domicilio saranno effettuati nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì dei mesi di agosto e settembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Il servizio sarà attivo a partire da lunedì 3 agosto 2020 e la prenotazione dei volumi potrà avvenire attraverso contatto telefonico o invio di mail alla Biblioteca Civica; gli utenti saranno poi richiamati per fissare un appuntamento nei giorni prestabiliti e nella fascia oraria concordata. Il servizio sarà effettuato dai volontari di servizio civile nel rispetto di tutte le misure di contenimento Covid previste dalla normativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.