Comabbio proclama il lutto cittadino nel giorno dell’addio a Silvia e Gianluca
Martedì 18 agosto alle 10, quando nella Chiesa di San Giacomo Apostolo saranno celebrati i funerali dei due coniugi, Comabbio si fermerà in segno di cordoglio per le vittime della frana di Chiesa Valmalenco

Nel giorno dell’addio a Silvia Brocca e Gianluca Pasqualone, i coniugi morti insieme alla piccola Alabama Guizzardi nella frana del 12 agosto a Chiesa in Valmalenco, a Comabbio sarà lutto cittadino.
Oggi il sindaco Paola Rovelli ha firmato l’ordinanza, “interpretando i sentimenti di angoscia dell’intera comunità e di vicinanza alle famiglie di Silvia, Gianluca e della piccola Alabama, colpite da una così drammatica perdita”.
Domani mattina alle 10, quando nella Chiesa di San Giacomo Apostolo saranno celebrati i funerali dei due coniugi, Comabbio si fermerà, un segno deciso dall’Amministrazione comunale per manifestare solennemente e tangibilmente il proprio dolore e quello dell’intera comunità per gli eventi violenti e tragici accaduti.
Su tutti gli edifici pubblici sarà esposta la bandiera a mezz’asta, mentre i cittadini sono invitati ad esprimere il proprio cordoglio per coloro che sono venuti a mancare e per le loro famiglie, raccogliendosi in un minuto di silenzio alle 10. Esercenti e commercianti potranno aderire esprimendo la propria partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività rumorose o che possano intralciare il rito funebre in segno di raccoglimento per tutta la durata delle esequie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.