Elezioni comunali, ad Origgio è pronta la quartina di candidati
Ad Origgio sono quattro i candidati sindaco che si sfideranno alle prossime elezioni comunali tra poco meno di trenta giorni

Ad Origgio sono quattro i candidati sindaco che si sfideranno alle prossime elezioni comunali che si terranno in ben 1134 comuni in tutta Italia tra poco meno di trenta giorni, precisamente il 20 e il 21 settembre 2020.
Il primo ad ufficializzare la propria candidatura è stato l’ex consigliere comunale Daniele Ceolin, sostenuto dalla lista civica Origgio 2020. Il gruppo ha presentato già da alcune settimane i candidati consiglieri e ha già rivelato alcuni punti del proprio programma elettorale, come il miglioramento del sistema di video-sorveglianza del paese e la realizzazione di una casa delle associazioni.
Lega Nord e La Civica di Origgio si presentano insieme alle elezioni con il candidato sindaco Evasio Regnicoli e la lista Evasio sindaco – Lega e Civica. Vicesindaco per sei anni e assessore per dieci Regnicoli vanta un’esperienza della gestione della cosa pubblica che reputa fondamentale per affrontare le criticità degli anni a venire. Il gruppo ha recentemente presentato i dodici candidati consiglieri comunali, tra cui vi sono anche l’ex sindaco Luca Panzeri e il consigliere comunale uscente Andrea Palomba.
Il centrosinistra corre unito con Sabrina Banfi, candidata sindaca per Origgio Democratica, lista supportata da Insieme per Origgio e il Partito Democratico. Tra i candidati consiglieri presentati vi è anche Domenico Ambrosini, consigliere comunale uscente. Lo slogan scelto dalla lista per la campagna elettorale 2020 è “Un futuro comune nel Comune del futuro”: «Il futuro non può essere progettato in maniera individualistica, perché nulla di ciò che succede nel mondo può esserci indifferente. Un progetto che guarda ad Origgio come ad un paese integrato in un territorio più vasto, le cui scelte diventano rilevanti oltre i confini comunali» ha dichiarato il gruppo.
L’ultimo a scendere in campo è stato Andrea Azzalin con la lista Promuovere Origgio. Vicesindaco e assessore uscente, Azzalin è supportato da Forza Italia e Fratelli d’Italia. All’interno della lista dei candidati consiglieri recentemente presentati vi sono il sindaco uscente Mario Angelo Ceriani, gli assessori Antonella Apicella e Giovanna Oliva e i consiglieri comunali Alessandro Sozzi, Silvia Lucadei e Carlotta Fantoni Galbiati. Il gruppo ha già anticipato che uno dei fiori all’occhiello del programma di Promuovere Origgio sarà la realizzazione di una nuova sede della biblioteca comunale “Maria Pia Galbiati”. «L’obiettivo è dare continuità e stabilità per garantire la normalità» ha dichiarato la lista.
Nei prossime giorni la campagna elettorale entrerà nel vivo e le liste presenteranno i programmi per il paese.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.