Grazie Italo!
Il ricordo di Michele Graglia, ex presidente degli Industriali, che per anni è stato al fianco del dottor Italo Belli, fondatore di "Varese con te"

Pubblichiamo il ricordo di Michele Graglia, ex presidente degli Industriali, di Italo Belli, il professore fondatore di “Varese con te”, scomparso in questi giorni.
———
Ho conosciuto il professor Belli circa venti anni fa quando fui coinvolto in “Varese con te”, da lui presieduta.
Erano tempi in cui l’attività dell’Associazione era una vera unicità nell’assistenza domiciliare ai malati terminali nella nostra città e parte della provincia.
Ero giovane e un po’ spaesato di fronte a un mondo che percepivo come lontano da me e dalla mia quotidianità.
In quegli anni il professor Belli, Tita Trotti, Tomaso Diana, il professor Giannino Sala, ed altri che avevano dato vita alla Associazione, tutti erano coinvolti ed attivi nella gestione.
Cominciai allora ad ascoltare, cercare di capire e imparare: Italo era una presenza certa, pacata, serena in ogni circostanza ed in me subito suscitò un grande senso di rispetto, accompagnato da una certa soggezione che raramente mi è capitato di sentire nei confronti di qualcuno. Era però, questa, una soggezione rassicurante, una autorevolezza che rinfranca, che ti indica con chiarezza la strada da seguire.
Dopo alcuni anni Italo mi chiese di prendere il suo posto di Presidente di Varese con Te. Ero titubante, mi incoraggiò: “Sei Presidente degli Industriali, vuoi non essere in grado di portare avanti l’Associazione?”. Non mi preoccupava tanto l’impegno gestionale o organizzativo, quanto il valore della responsabilità che da lui avevo imparato: garantire dignità nell’accompagnare coloro che non avevano più speranza di guarigione e attendevano la fine della loro vita.
Accettai ad una condizione: che Italo rimanesse vicino e operativo per potermi appoggiare sempre alla sua conoscenza, alla sua saggezza ed esperienza.
Così è stato fino all’ultimo: durante gli ultimi mesi, quando causa Covid abbiamo dovuto riunirci via web, Italo non si è mai tirato indietro: “Mi faccio aiutare dai miei nipoti per il collegamento!”.
Non ho molte parole da dire oggi: solamente “Grazie Italo” a nome mio, a nome di chi con te ha lavorato e di tutti coloro che da Varese con Te hanno ricevuto sollievo e dignità nella fase ultima della loro vita.
Michele Graglia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.