Forti scrosci di pioggia sul Varesotto e sul grande Trittico di ciclismo
Particolarmente colpita la zona del Tradatese, dove si sono registrate forti piogge, e dove i Vigili del fuoco sono intervenuti per auto rimaste bloccate in due sottopassi allagati

(Foto di Angela Boschiroli, da Buguggiate) – La seconda ondata di maltempo prevista per oggi è puntualmente arrivata, con temporali e scrosci di pioggia che a partire dal primo pomeriggio si sono registrati a “macchia di leopardo” in tutta la provincia.
Numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco, chiamati per allagamenti, piante cadute e sottopassi allagati.
Particolarmente colpita la zona del Tradatese, dove si sono registrate forti piogge, con allagamenti. I Vigili del fuoco sono intervenuti a Tradate per due vetture rimaste bloccate in altrettanti sottopassi allagati, quello di via Piave e quello di via Matteotti. Nessun rischio per gli occupanti delle auto che sono riusciti ad uscire dai veicoli e a mettersi in salvo.
Forti piogge anche a Castiglione Olona,Vedano e Malnate.
A patire gli effetti del maltempo sono stati in particolare gli oltre 140 ciclisti del Grande Trittico Lombardo he sono stati colti da un forte acquazzone nel passaggio tra Castiglione Olona e Gazzada Schianno.
Proprio a Gazzada, a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia, uno dei ciclisti è caduto, fortunatamente senza gravi conseguenze.
(Articolo aggiornato alle 15,30 del 3 agosto 2020 – Seguono aggiornamenti)
Sottopasso allagato a Tradate, la polizia locale mette in salvo una donna
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.