Besnate diventa comune smart: le pratiche verranno digitalizzate
Il progetto è nato circa un anno fa e ora vede la luce: si tratta di utilizzare la piattaforma Globo per caricare sul sito del comune le pratiche edilizie private.

A partire da questa settimana tutte le pratiche edilizie del comune di Besnate verranno digitalizzate. Il progetto è nato circa un anno fa e ora vede la luce: si tratta di utilizzare la piattaforma Globo per caricare sul sito del comune le pratiche edilizie private.
A comunicarlo è il sindaco Giovanni Corbo: «Dopo un anno di lavoro finalmente ci siamo: riusciremo a digitalizzare tutto il sistema delle pratiche dell’edilizia». Gli aspetti virtuosi, spiega Corbo, sono la facilitazione dell’accesso, «più rapido nella pratica per gli operatori comunali», l’aspetto etico di riduzione del consumo di carta e l’alleggerimento degli archivi comunali, «oberati da molti volumi contenenti le pratiche».
«Per noi è un punto d’onore averlo raggiunto: abbiamo avviato il percorso nel 2019, ma c’è stato un lungo lavoro prima nell’avviare l’iter». Il primo cittadino precisa che questo progetto non è una conseguenza del Covid-19, dato che è partito e si è concluso naturalmente. «L’ufficio – conclude – gestisce duecento pratiche l’anno, un numero considerevole per l’efficientamento».
«Oggi, lunedì 15 settembre, tutte le pratiche nuove verranno caricate su Globo; mentre quanto a quelle vecchie, verranno caricate solo delle integrazioni», commenta l’assessore alle Politiche Sociali, Edilizia privata e Urbanistica, Sara Zarini: «Questo lavoro è stato fatto nell’ottica di snellire le pratiche edilizie riguardo il tempo e la carta».
COME FUNZIONA?
Le pratiche edilizie potranno essere caricate senza dover dipendere dagli orari degli uffici comunali. Dal sito del comune si può accedere a Globo, ma prima è necessario registrarsi tramite spid o la tessera sanitaria. Una volta eseguito il login, si sceglie dall’elenco la pratica: con un click comparirà il modulo da completare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.