Masso colpisce auto in transito, tragedia sfiorata
La grossa pietra si è staccata dal costone ed è finita proprio davanti ad un'auto che stava transitando in quel momento. Intervento dei Vigili del Fuoco, autista illeso

Aggiornamento della situazione sul maltempo nell’Alto Varesotto. I Vigili del Fuoco hanno operato tutta la notte per decine di richieste causa la forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio. Nel comune di Montegrino Valtravaglia è stata sfiorata una tragedia.
Una vettura in transito è stata colpita da un masso ma fortunatamente senza gravi conseguenze. Nel comune di Brenta è stata chiusa la SS394 al km 17,300. L’arteria è rimasta chiusa per circa un ora, una vettura in transito è rimasta travolta dall’acqua, illeso il conducente; allo stato attuale è stato istituito il senso unico alternato. Nei comuni di Brenta, Cittiglio e Laveno Mombello si segnalano diversi allagamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.