Il mondo del volontariato di Gallarate dice addio a Marcello Schiavo
Presidente della Croce Rossa di Gallarate dal 2000 al 2005, Marcello Schiavo è stato anche un apprezzato artista

E’ mancato oggi Marcello Schiavo, personaggio molto noto nel mondo del volontariato ma anche apprezzato artista.
Schiavo, classe 1928, è stato presidente della Croce Rossa di Gallarate dal 2000 al 2005, ed è stato l’artefice dell’acquisto della sede.
Persona gentile e corretta ha lasciato un ottimo ricordo, come presidente sempre disponibile al dialogo e ad accettare e chiedere consigli.
Motivi di salute lo avevano costretto a lasciare la guida della Cri di Gallarate. Sentite condoglianze giungono oggi alla famiglia da parte del direttivo e volontari del Comitato gallaratese.
Ottimo pittore, Marcello Schiavo sapeva coniugare la sua passione per l’arte con il volontariato, come quando, qualche anno fa, tenne corsi di acquerello per i detenuti del carcere milanese di San Vittore.
«La città di Gallarate ha perso un grande Talento, che a mio parere consisteva nella capacità di trasferire nei suoi acquerelli la delicatezza e l’armonia di un’anima gentile e generosa» dice l’assessore alla cultura Massimo Palazzi, nell’esprimere il cordoglio della città.
«Per come l’ho conosciuto, sapeva comunicare una passione coinvolgente per ogni aspetto, anche contrastante, della vita, che riusciva a interpretare al punto da rappresentare la freschezza nei colori caldi dei suoi fiori e l’abbraccio caldo ed avvolgente dei suoi paesaggi invernali. Ci mancherà la felicità di questo pittore, rimasto sempre giovane».
I funerali si terranno martedì 8 settembre 2020, alle ore 15, nella Basilica di Santa Maria Assunta in Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.