Tigros è il supermercato più conveniente in Lombardia e Piemonte
Il risultato pubblicato su Altroconsumo. La rivista ha realizzato un'indagine in 1869 tra ipermercati e supermercati e 194 discount dislocati in 70 città italiane

Scegliere il supermercato giusto dove fare la spesa puo’ aiutare una famiglia a risparmiare oltre mille euro l’anno. Ad affermarlo è la rivista Altroconsumo che, come ogni anno da trent’anni a questa parte, ha realizzato un’indagine per aiutare il consumatore a individuare il supermercato più conveniente nella variegata offerta della grande distribuzione.
Il lavoro ha rilevato 221 mila prezzi in 1.869 tra ipermercati e supermercati e 194 discount, dislocati in 70 città italiane, per le classifiche delle insegne. Invece, per la classifica dei punti vendita sui prodotti di marca sono stati presi in considerazione 693 ipermercati e supermercati.
I prezzi sono stati monitorati per un intero anno considerando tutto l’assortimento della catena per le categorie dell’indagine, scelta che ha permesso di includere anche le marche minori, una volta escluse dall’indagine. Cinque i panieri di riferimento, uno globale e quattro specifici: prodotti di marca, prodotti a marchio commerciale, prodotti economici e prodotti biologici. Ogni classifica è stata realizzata con un punteggio che parte da 100, valore che indica la catena più economica, con incrementi percentuali a seconda di quanto il prezzo si discosta dall’insegna più conveniente. Per esempio se il punteggio di un’insegna è 105 vuol dire che i suoi prezzi sono più cari del 5% .
LA GEOGRAFIA DELLA CONVENIENZA
Nella cartina della convenienza, realizzata da Altroconsumo, dove sono indicate le insegne dei discount, degli ipermercati e supermercati per la classifica di tutti i prodotti, Tigros risulta il più conveniente in Lombardia e Piemonte, dove la catena di supermercati è storicamente radicata. Tra i discount invece dominano ovunque Eurospin, Aldi e MD.
L’insegna Tigros compare più volte anche nella classifica per città per quanto riguarda i prodotti di marca. Il supermercato di via Giambellino a Milano è secondo con 109 punti, preceduto dal Conad di corso Lodi (104 punti) che garantisce un risparmio annuo massimo in città di 1.769 euro. A Novara il Tigros di via Felice Casorati, che è al primo posto con 113 punti, permette di risparmiare 1.107 euro. A Varese, dove il marchio della Tigre blu è di casa, il supermercato di via Cadore consente un risparmio massimo di 1.161 euro .
«Siamo molto soddisfatti del risultato emerso dall’indagine condotta da Altroconsumo in quanto la nostra azienda da anni persegue con attenzione ed impegno l’obiettivo della convenienza per i nostri clienti» hanno commentato i vertici di Tigros.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.