Il favonio cancellerà un weekend d’acqua e di vento
In tre giorni sono caduto 160 millimetri di pioggia. Venerdì il momento più critico. Grave la situazione degli alberi sradicati a Campo dei Fiori

Venerdì sono caduti oltre 100 millimetri di pioggia e il vento ha soffiato a 113 chilometri all’ora. È stata la giornata peggiore di un weekend pessimo dal punto di vista meteorologico. Le raffiche hanno sradicato gli alberi soprattutto nella zona del Campo dei Fiori facendo crollare le piante più vecchie e malate sulle strade.
Il peggio però dovrebbe essere passato, almeno così annuncia il Centro Geofisico Prealpino: «Sabato e domenica sono caduti 60 millimetri di pioggia, 30 al giorno e la situazione, senza vento, è stata meno complessa. Senza dubbio la giornata più difficile è stata venerdì 2 ottobre. Ripulire il Campo dei Fiori dagli alberi sradicati sarà impresa lunga e impegnativa» – dice Camilla Galli del Centro Geofisico Prealpino.
La bassa pressione però si sta spostando verso nord e da oggi la situazione dovrebbe migliorare: «Qualche precipitazione è annunciata anche per domani – spiega ancora la dottoressa Galli – ad alta quota sarà anche nevosa, ma niente di rilevante. Il sole tornerà e per mercoledì è previsto anche l’arrivo del favonio che porterà a un rialzo delle temperature. Giovedì e venerdì sarà ancora soleggiato poi, forse torneranno le nuvole ma è troppo presto per fare previsioni».
Per il momento godiamoci il ritorno del sole.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.