Gli otto negozi della provincia di Varese che hanno attraversato due secoli di storia
Il primato spetta alle farmacie, ben tre. Sul podio più alto per anzianità c'è la Farmacia Giardini di Sesto Calende che fu aperta nel 1830. In tutta la provincia le attività storiche riconosciute sono 119

Ad oggi sono 2.118 le attività storiche riconosciute da Regione Lombardia, di queste 119 sono in provincia di Varese. Il primato spetta a Busto Arsizio con 45 attività riconosciute, a seguire Varese con 17 e Gallarate con 13. Negozi storici sono disseminati un pò su tutto il territorio, in 33 comuni per la precisione, da Besozzo a Saronno, da Angera a Sesto Calende, passando per Tradate, Vergiate e Travedona di Monate.
Otto di queste attività hanno attraversato due secoli di storia. Stiamo parlando del Bar Ur grupp di Brinzio aperto nel 1874, l’emporio Molino Barzago di Cunardo 1891, l’Ottica Velati di Gallarate datata 1894, la Pasticceria Veniani di Gavirate che aprì i battenti nel 1875. Le restanti tre sono tutte farmacie e sono le più antiche del folto gruppo. Sul podio più alto per anzianità c’è la Farmacia Giardini di Sesto Calende che fu aperta nel 1830, a seguire la Farmacia Dahò Minoli di Gallarate fondata nel 1848 e la Farmacia Corti di Travedona di Monate istituita nel 1856.
Dal gennaio del 2020 sono 353 le nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia: si tratta di 183 negozi storici, 108 locali storici e 62 botteghe artigiane storiche, caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno 40 anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, e da altri fattori, quali la collocazione in strutture di pregio e la conservazione di arredi e attrezzature storici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.