Grazie a tutti i nostri benefattori: la Sette Laghi rende omaggio i suoi sostenitori
Tantissimi i benefattori che hanno sostenuto l'azienda ospedaliera nei momenti difficili dell'emergenza sanitaria. A loro vanno i ringraziamenti di tutta l'Asst

In occasione del giorno dedicato agli Angeli Custodi, l’Asst Sette Laghi ringrazia i propri, cioè i tantissimi donatori che, durante la difficile fase 1 dell’emergenza COVID, l’hanno sostenuta e incoraggiata con gesti di grande generosità.
Sul sito istituzionale, in home page (https://www.asst-settelaghi.it/ringraziamenti), un banner li nomina tutti, ad eccezione di coloro che hanno scelto di restare anonimi.
L’azienda dedica un ringraziamento speciale:
La nostra Azienda, negli ultimi mesi, ha combattuto una vera e propria battaglia contro un nemico insidioso e in gran parte sconosciuto: il Covid19.
Contemporaneamente, il riconoscimento dell’Ospedale di Circolo quale riferimento regionale per la Neurochirurgia e Stroke, la Cardiologia interventistica e la gestione dei traumi maggiori ha esteso di molto la sfera d’azione della nostra Azienda.
Non si è trattato dunque di affrontare un’unica sfida, ma tante. Un compito arduo, che però sapevamo di poter affrontare grazie ai nostri Medici, Infermieri, Operatori SocioSanitari, Tecnici, e grazie anche a tutti coloro che, dietro le quinte, fanno funzionare questa gigantesca, straordinaria macchina.
Sin dai primi giorni dell’emergenza alla nostra Azienda sono pervenute parole e gesti di apprezzamento che ci hanno commosso, gesti concreti di solidarietà, donazioni di beni, di denaro, di servizi.
Queste donazioni ci hanno aiutato moltissimo nella gestione dell’emergenza sanitaria e ci hanno inoltre mostrato un incredibile affetto e un grande calore da parte di molte persone.
Grazie! Grazie di cuore a tutti voi! Siete stati tantissimi, ci avete ricordato che non siamo soli, e che possiamo contare sul Vostro affetto e sul Vostro sostegno nel nostro ruolo di punto di riferimento per la salute dei cittadini, un ruolo di cui sentiamo tutto l’onore, ma anche la responsabilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.