Rodari torna a leggere sotto il lampione di casa sua
Inaugurata sabato mattina la scultura dedicata allo famoso scrittore che ha vissuto 17 anni in paese; l'opera posizionata dove lui si metteva a leggere cercando la luce del lampione

Omaggio a Gianni Rodari a Gavirate. Inaugurata sabato mattina, 24 ottobre, la scultura che è stata posizionata sotto l’appartamento dove il famoso scrittore ha vissuto per 17 anni, da quando ne aveva 9, tra il 1930 e il 1947. All’inaugurazione della scultura erano presenti una trentina di cittadini, con l’assessore Enrico Brunella che ha introdotto la cerimonia. Presenti anche gli autori Alberto Frigo e Cesare Sgherbini. Inoltre, è stata distribuita i presenti una copia monografica di “Menta e Rosmarino”, interamente dedicata a Gianni Rodari.
«È un giorno importante per noi – ha spiegato l’assessore -. È l’occasione di ringraziare Gianni Rodari, nostro concittadino, un grande bambino e un grande uomo. Quando l’amministrazione comunale, per ricordordarlo, ha pensato di lasciare un segno davanti alla casa dove ha abitato con la famiglia, ho subito accolto questa proposta. Rodari era un ragazzo che scendeva a leggere sotto un lampione e con questa scultura rendiamo omaggio proprio a questo suo modo di vivere la lettura. Al di là del fatto che la sua produzione sia etichettata come letteratura per l’infanzia, quella di Rodari è una grandissima letteratura che parla ai bambini, che aiuta a crescere il bambino che è in ognuno di noi. Abbiamo pensato quindi di rimettere quel bambino a leggere sotto quel lampione».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
” l’opera posizionata dove lui si metteva a leggere cercando la luce del lampione” proprio lì, si li dove visse per 17 anni…
Ecco per chi non sapesse dove quel “li” sia, posso dirvi che è in centro, in via XXV Aprile. Non che Gavirate sia chissà quale metropoli però un indirizzo aiuta. ;-)