Antonio Casoppero e la moglie: “Lesa la nostra dignità. Non c’è una strategia della tensione a Lonate”
I coniugi si ritengono estranei a qualsiasi vicenda che riguarda il clima di tensione che serpeggia in paese dopo le lettere anonime
Antonio Casoppero e la moglie Simona Rivolta non vogliono essere associati in alcun modo alle lettere anonime (contenenti accuse diffamatorie nei confronti dello stesso sindaco e di altri politici locali) recapitate nei giorni scorsi agli indirizzi dei componenti della giunta e di alcuni consiglieri comunali della maggioranza e dell’opposizione a Lonate Pozzolo.
Attraverso il loro legale Alberto Arrigoni hanno inviato alla redazione di Varesenews una richiesta di rettifica di quanto sostenuto nell’articolo “Clima avvelenato a Lonate: anche un incendio accidentale ora fa paura”.
Nella rettifica sostengono di essere stati lesi nella loro dignità e integrità per aver asserito che i post pubblicati su facebook da Antonio Casoppero abbiano avvelenato il clima in paese e per aver accostato la paura generata da un incendio nel deposito edile di un’impresa di Lonate Pozzolo (avvenuto, dai primi riscontri, per cause accidentali) alle accuse rivolte da Casoppero a Nadia Rosa e Modesto Verderio in particolare. Accuse che, sempre secondo Casoppero, non farebbero parte di alcuna strategia destabilizzante ma solo opinioni personali.
Da parte sua Simona Rivolta respinge l’accusa di essere complice della strategia della tensione che è stata attribuita al marito, specificando di essere diventata amministratrice del gruppo Facebook “Sei di Lonate Pozzolo se…” solo dal 16/11/2020 e che i post polemici del marito erano stati scritti precedentemente.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.