“Ciak, si scala”. Il fascino della montagna raccontata dal cinema
Il Cai di Gallarate inaugura una serie di dirette dedicate al mondo della montagna. Primo appuntamento con Roberto Mantovani e Marco Ribetti, per scoprire il rapporto tra cinema e cime
Dalle prime sperimentazioni d’inizio Novecento alle riprese in quota con i droni: il Cai di Gallarate propone un incontro online dedicato al rapporto tra cinema e montagna, attraverso la presentazione del libro “Ciak, si scala!”, con l’autore Roberto Mantovani.
Appuntamento l’11 dicembre, sulla piattaforma Meet di Google, a questo indirizzo.
«La scelta della data non è casuale, infatti l’11 dicembre è la giornata internazionale della montagna, e, visto che abbiamo deciso di fare questa attività, l’abbiamo inserita proprio in coincidenza».
Il libro di Roberto Mantovani è una storia del film di alpinismo e di arrampicata, edito dal Club Alpino Italiano: «durante la presentazione potremo vedere spezzoni dei più significativi film di montagna».Un viaggio affascinante alla scoperta degli inizi pionieristici del
muto e del bianco e nero, passando per il Cervino del 1901 fino
ad arrivare agli exploit estremi riprodotti in digitale nel terzo
millennio. L’intrepida storia dell’alpinismo viene raccontata
attraverso la lente del magico mondo della storia del cinema
d’alpinismo, per capire come il brivido della vetta sia arrivato nelle
sale e nelle case di tutti noi.
Introduce Anna Girardi, intervengono Roberto Mantovani, autore del libro, e Marco Ribetti, curatore della Cineteca Storica e Videoteca e responsabile del settore tecnico del Museo Nazionale della Montagna di Torino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.