La tazza di “Mai paura Onlus” ai dipendenti de La Provvidenza: “Il nostro grazie solidale”
Quest'anno l'istituto bustocco ha deciso di regalare ai 350 dipendenti della Rsa una tazza dell'associazione bustocca che affianca i malati di tumore

L’Istituto La Provvidenza, in occasione di questo Natale, ha dato avvio a un’importante condivisione di intenti e di obiettivi con Mai Paura Onlus, per ringraziare i quasi 350 dipendenti che ogni giorno operano all’interno della struttura.
In questo anno difficile La Provvidenza non ha mai smesso di essere una casa per tutti gli anziani, continuando ad accogliere, assistere e curare i quasi 300 ospiti della struttura. Ha potuto continuare la sua missione grazie all’impegno e alla dedizione di tutti i dipendenti, che hanno dimostrato un attaccamento al lavoro e una passione nello svolgerlo fuori dal comune.
Sono andati oltre la paura, lavorando con tenacia e mettendo da parte le loro preoccupazioni personali; per ringraziarli e augurare un sereno Natale, La Provvidenza ha deciso di dedicare loro un regalo solidale, che fosse di aiuto e supporto anche al territorio. E la scelta è stata quella di regalare ai dipendenti emozioni donando ai dipendenti le “emozioni in tazza”, i regali natalizi di Mai Paura Onlus, associazione attiva da tempo nel territorio con una missione comune a quella di Provvidenza: assistere i più fragili e bisognosi.
Le speciali MUG, realizzate in diversi soggetti, sono state consegnate da Mai Paura e distribuite oggi a tutti i dipendenti; l’augurio del nostro Istituto è che questo gesto sia solo il punto di partenza di un supporto territoriale fondamentale per ricostruire e condividere la ripresa che ci attende nel prossimo anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.