Fototrappole, telecamere e varchi: a Malnate la tecnologia a supporto della sicurezza
Dopo le prime installazioni, nel prossimo periodo verranno posizionati nuovi occhi elettronici nei punti più sensibili della città

Malnate si muove per incrementare la sicurezza, non solo con il controllo di vicinato e l’operato della Polizia Locale e dei Carabinieri. Per dare più copertura sul territorio stanno arrivando tanti occhi elettronici pronti a proteggere i cittadini.
Grazie a un bando Regionale e ad alcuni fondi del Comune sono state acquisite una serie di dotazioni. Si tratta di videocamere di sorveglianza, fototrappole e varchi, che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti sul territorio.
Qualcuna è già stata installata, come quella al Parco I Maggio, e altre verranno posizionate nel futuro prossimo.
Il progetto prevede una serie di telecamere fisse sulla Briantea, per un controllo più dettagliato del traffico.
Per la lotta contro i furti sono state acquistate delle fototrappole: fotocamere discrete che possono essere installate in diverse zone della città in funzione a criticità ed eventualmente spostate.
«Pensiamo ai furti in appartamento – spiega l’assessore Davide Feleppa -. Soprattutto l’anno scorso ci sono stati diversi casi che hanno innescato una serie di attività, e come amministrazione abbiamo voluto dare una risposta concreta alle persone. Queste telecamere verranno installate in varie zone. In Villa Rossi continuerà il monitoraggio, ma con questo sistema di supporto in più cercheremo di beccare qualcuno, così da far capire ai malviventi che Malnate non è accessibile».
Riguardo ai varchi – che hanno il compito, tramite la lettura delle targhe, di individuare veicoli non a norma di legge o anche solo per un discorso di sicurezza generale -, saranno messi sulla Birlinghina, la strada che porta dal Malnate verso Solbiate con Cagno, e nei pressi della rotonda che porta a Vedano Olona da via Milano. Ne sarà previsto un altro sulla salita delle Fontanelle.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.