Alla scoperta dell’i-FAB, la fabbrica simulata della Liuc
A partire dal 24 febbraio tour virtuali gratuiti per studenti e imprese con una presentazione interattiva del laboratorio e delle sue tecnologie
In tempi di pandemia, la Liuc apre le porte del suo laboratorio i-FAB , la fabbrica modello Lean e Industry 4.0 della Liuc – Università Cattaneo, per una serie di tour virtuali dedicati a studenti e aziende.
Il tour virtuale consentirà di assistere a una presentazione interattiva del laboratorio e delle sue tecnologie, entrare all’interno di questa realtà e, semplicemente accedendo dal proprio computer, in qualsiasi luogo ci si trovi, scoprire quali sono le potenzialità di una fabbrica intelligente simulata, della didattica esperienziale e i principali servizi offerti a studenti e imprese all’interno di i-FAB.
A guidare i tour virtuali saranno i docenti e i ricercatori i-FAB LIUC. Il tour è gratuito, della durata di circa mezz’ora e con una successiva sessione di Q&A in cui gli ospiti potranno interagire con il team i-FAB.
Gli appuntamenti: per gli studenti universitari – mercoledì 24 febbraio, mercoledì 10 marzo, giovedì 25 marzo, sempre alle ore 18; per le aziende – giovedì 25 febbraio e giovedì 11 marzo alle ore 18; venerdì 26 marzo, alle 18.30.
Per partecipare: Iscrizione studenti
Iscrizione aziende
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.