A Viggiù sono 14 i tamponi positivi alla “variante scozzese” emersi dallo screening a campione
L’indagine analitica è stata condotta dal Laboratorio di Microbiologia dell’ASST Sette Laghi, diretto dal Fabrizio Maggi

Dalle analisi ottenuto da ATS Insubria martedì 16 febbraio risultano complessivamente 14 i tamponi positivi sui quali è stata rilevata la cosiddetta “variante scozzese”. Si tratta di tamponi emersi a seguito di una campagna di testing effettuata su un campione di popolazione di circa 200 persone residenti nel Comune di Viggiù.
L’indagine analitica è stata condotta dal Laboratorio di Microbiologia dell’ASST Sette Laghi, diretto dal Fabrizio Maggi (Che in questo articolo ci racconta le peculiarità di questa variante).
La scelta di effettuare un approfondimento su un target di popolazione definito del Comune era stata determinata da un andamento dei contagi crescenti nel corso delle ultime due settimane sul territorio, in particolare nella popolazione scolastica.
Come sappiamo di concerto con le autorità competenti e il sindaco di Viggiù è stato deciso di allargare l’attività di indagine all’intera popolazione (circa 5.000 abitanti). Da oggi è in corso l’attività tamponatoria, dedicata esclusivamente a tale intervento, presso l’hub tamponi della località Fontanelle di Malnate.
La popolazione convocata, circa 1.000 unità al giorno, sta collaborando in modo significativo. L’attività proseguirà nei prossimi giorni fino a pieno completamento dell’indagine.
La variante scozzese è stata identificata in Italia in modo sporadico a partire da ottobre 2020. In base ai dati ad oggi disponibili questa variante appare piuttosto simile al virus originale, in termini di virulenza e di diffusione.
ATS sottolinea l’importanza di un’ampia adesione dei cittadini di Viggiù, allo scopo di rilevare eventuali positività e contenere la diffusione del virus variato. I Medici di Medicina Generale sono stati attivati per implementare le azioni di sorveglianza sanitaria e per sensibilizzare la popolazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.