Le proposte di BookCity Milano per la Giornata mondiale della poesia
Domenica 21 marzo, per la Giornata mondiale della poesia letture, incontri e ricordi sulla pagina Facebook di BookCity Milano

Domenica 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale della Poesia BookCity Milano propone due appuntamenti.
Alle 16.30 con “Il Poeta di Milano. Omaggio a Franco Loi”, BookCity Milano ricorderà un grande amico della manifestazione. Con il suo sguardo posato sulle vite di una umanità dolente, Loi è stato un punto di riferimento per la poesia milanese e italiana. Un poeta di confine che è diventato cantore di una Milano nascosta e popolare.
Con la poetessa Vivian Lamarque e con il poeta e musicista Umberto Fiori rivivremo alcune delle sue poesie più intense e, grazie al lavoro di archivio, ascolteremo dalla stessa voce di Loi gli elementi centrali della sua poetica. L’iniziativa fa parte di “La lettura intorno”, il progetto sulla promozione della lettura, con azioni di prossimità nei quartieri di Milano, ideato e promosso da BookCity Milano e Fondazione Cariplo.
In diretta sulla pagina Facebook di BookCity Milano.
Poetry and the City ha invece pensato a Emily Dickinson, alle sue poesie della vita e della morte. Alle ore 18, l’omaggio raccolto in un video si aprirà con le parole della traduttrice einaudiana Silvia Bre, che leggerà e presenterà alcuni versi della poetessa sulla primavera. Come questi dedicati al mese di marzo: “Sconsiderato sarebbe morire/con gli uccelli azzurri che si allenano/sul suo britannico cielo.”
Vivian Lamarque parlerà del rapporto vivificante tra la poetessa e il giardino, Nicola Gardini racconterà dei sogni a occhi aperti tra il trifoglio e le api, a Liliana Rampello il compito di affrontare il rapporto che ella ebbe con la cognata, per Vittorio Lingiardi il tema sarà il rapporto con la morte, Giuseppina Manin, infine, racconterà Emily Dickinson dietro lo schermo.
In diretta sulla pagina Facebook di BookCity Milano.
La decima edizione di BOOKCITY MILANO si svolgerà dal 17 al 21 novembre 2021. In aprile si terrà il consueto incontro tra il Comitato Promotore e la Direzione organizzativa di BookCity Milano con i rappresentanti del mondo editoriale, librario, scolastico e bibliotecario e delle istituzioni culturali, per condividere tempistiche e specificità della decima edizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.