Identità virtuale, social network e modelli giovanili: tre appuntamenti con Lilliput
L'associazione fondata dalle psicoterapeute Manna Guscelli e Alessandra Locati prosegue nella sua attività di approfondimento sul mondo giovanile e sul loro rapporto con la rete

L’associazione di promozione sociale Lilliput, dopo il successo del primo incontro che trattava il tema del ritiro sociale e del fenomeno hikikomori tra i giovani, lancia una nuova serie di appuntamenti gratuiti sulla piattaforma Zoom per trattare il tema del rapporto tra vita reale e vita virtuale tra i ragazzi.
Il primo incontro (12 aprile) è un viaggio verso la scoperta di che cosa significhi per un ‘adolescente avere un’ identità virtuale e in che cosa si discosta e che funzione ha, rispetto a quella reale. La psicoterapeuta Alessandra Locati e lo psicologo Luca Barbieri proporranno una riflessione su questo tema, perchè per gli adolescenti giocare non è semplicemente giocare.
Durante il secondo incontro (12 maggio) la psicoterapeuta Manna Guscelli e la psicologa Martina Vanetti spiegheranno il significato “dell’abitare i social network”, dell’assenza del corpo ed il suo significato ed implicazioni.
L’ultimo incontro (14 giugno) vuole essere una scoperta dei limiti in un mondo adolescenziale in cui ci si sente onnipotenti o in cui si è investiti come tali e ci si confronta con modelli di perfezione. Se ne parlerà con la psicoterapeuta Manna Guscelli e con lo studente di psicologia Gioele Crespi.
Tutti gli incontri hanno un focus specifico sulla funzione genitoriale ed insieme a loro e a chi si occupa di ragazzi in generale, cercheremo di provare a confrontarci in linea teorica e pratica su come affrontare con i ragazzi la gestione ed utilizzo – social network-videogiochi, in un periodo storico che non lascia molte altre alternative. Per prenotarsi basta scrivere a lilliput.bustoarsizio@gmail.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.