Progetto GIOCOnDA: conoscere gli Open Data, il primo incontro

Proseguono gli incontri gratuiti del Progetto GIOCOnDA dedicati alla conoscenza degli open data. La registrazione del primo incontro e come iscriversi ai prossimi appuntamenti

Workshop open data a Lugano

Proseguono gli incontri gratuiti del Progetto GIOCOnDA dedicati alla conoscenza degli open data. Il primo webinar, dedicato alle pubbliche amministrazioni, si è svolto mercoledì 3 marzo, coordinato dalla provincia di Brescia.  Il secondo, dedicato a fornire strumenti utili per la pubblicazione di Open Data è in programma per mercoledì 10 aprile, ed è ancora possibile iscriversi. Il terzo webinar, successivo ai precedenti, avrà l’obiettivo di illustrare le potenzialità dei Linked Open Data (LOD) e illustrare il modello di valutazione impatti sviluppato dal Politecnico di Milano. Si svolgerà mercoledì 24 marzo, dalle 10:00 alle 11:15 e avrà come titolo “Linked Open Data, come fare? Come valutare gli impatti per la produzione, la gestione e il riuso dei dati aperti?”

Si tratta di un ciclo di webinar gratuiti per conoscere meglio gli Open Data e i loro strumenti di pubblicazione. Gli incontri sono dedicati al personale delle pubbliche amministrazioni e sono proposti all’interno del progetto Interreg GIOCOnDa – Gestione Integrata e Olistica del Ciclo di vita degli Open Data, che insiste sull’area transfrontaliera tra l’Italia e la Svizzera e che ha come scopo l’accrescimento della condivisione di informazioni in possesso delle Pubbliche Amministrazioni in formato aperto e fruibile.

Tutti gli articoli del progetto GIOCOnDA

Ecco di seguito i link per registrarsi ai prossimi webinar:

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 04 Marzo 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.