Per i cento anni della storia del PCI “I Quaderni del carcere” di Antonio Gramsci
Con il patrocinio del Comune di Varese. Interventi di Guja Baldazzi, Vittorio Solanti e Francesco Giasi, direttore della Fondazione Gramsci di Roma

Nell’ambito degli incontri 1921-2021. Una storia nella storia. Cento anni del PCI, sabato 17 aprile, dalle ore 16, in streaming sul canale YouTube: CGIL Varese https://youtu.be/HN5wWPU_Nn0 si svolgerà l’incontro I QUADERNI DEL CARCERE DI ANTONIO GRAMSCI.
Tra le opere italiane più tradotte nel mondo. Con il patrocinio del Comune di Varese. Interventi di Guja Baldazzi, Vittorio Solanti e Francesco Giasi, direttore della Fondazione Gramsci di Roma.
In programma anche la proiezione del Video “Gramsci” prodotto nel 1958 a cura di Paolo Spriano (proprietà Archivio Aamod). I “Quaderni del carcere” sono la raccolta degli appunti, testi e note, su temi di alto spessore culturale e politico, che Antonio Gramsci scrisse a partire dal febbraio 1929 fino al 1935, durante la detenzione cui il fascismo l’aveva condannato.
Sul frontespizio del primo Quaderno Gramsci elencò gli argomenti che si proponeva di svolgere, nelle condizioni che le autorità carcerarie gli avrebbero via via concesso. I quaderni, 33 in tutto, furono fortunosamente salvati da un compagno di cella, che li aveva già sottratti alla vigilanza degli agenti quando Gramsci fu trasferito dal carcere di Turi a Formia, e consegnati alla cognata Tania. Conservati a Mosca fino al 1945 e poi a Roma presso la Fondazione Gramsci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.