Mille persone vaccinate in una settimana all’ex Cavalca di Arcisate
Procedono senza intoppi le operazioni al centro vaccinale allestito all'ex Cavalca nella frazione di Brenno Useria. Nessun effetto indesiderato immediato tra i vaccinati dei primi sette giorni

Dopo una settimana di attività, si può definire ben funzionante la struttura vaccinale allestita negli spazi degli ex magazzini Cavalca di Arcisate.
Inaugurato giovedì 15 aprile, l’hub è diventato il punto di riferimento per l’immunizzazione in Valceresio. Ad oggi sono circa un migliaio le persone provenienti dai paesi della valle, ma non solo, che hanno ricevuto la prima dose del vaccino.
Al momento non si registra alcun episodio straordinario: nessun paziente ha avuto malori o gravi effetti collaterali.
Grazie anche al costante lavoro della Protezione civile e dei volontari di Croce rossa e Sos Valceresio, il centro è stato operativo tutti i giorni a partire dalle 14, ad eccezione della domenica.
Il meccanismo è ormai ben oliato: all’arrivo la Protezione Civile procede con misurazione della temperatura corporea e verifica della registrazione del nominativo, prima di consentire al paziente l’ingresso nello stabile.
Qui si fa la prima tappa alla postazione dove al vaccinando viene richiesta la propria anamnesi. Nella prima sala d’attesa si aspetta quindi di essere chiamati alla vaccinazione vera e propria in una delle due postazioni attualmente operative (sulle sei potenziali).
I due sieri disponibili in struttura sono quelli marchiati Vaxzevria e Pzifer BioNTech. La scelta del vaccino è esclusivamente a discrezione del medico operante, sulla base delle informazioni riportate sulla documentazione fornita dal paziente.
Lo step conclusivo è costituito dalla seconda sala d’attesa, dove il neo-vaccinato trascorre un tempo pari a circa 15 minuti (sotto la supervisione degli addetti della Croce Rossa o di Sos Valceresio) per accertarsi della totale mancanza di effetti collaterali. Su indicazione di un funzionario si potrà quindi concludere il percorso obbligato che conduce all’uscita.
Soddisfatto il sindaco Gianluca Cavalluzzi, che ha fortemente voluto l’apertura dell’hub di Arcisate, il quale non perde mai occasione per fare una visita quotidiana al complesso in località Brenno Useria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.