Paglia e la piazza discussa di Cuveglio: “L’obiettivo è riqualificare”
Il sindaco puntualizza la linea dopo le polemiche in paese. “Cerchiamo di avere un nuovo luogo di incontro”

Da storica piazza del mercato a parcheggio sotterraneo: l’accelerazione sui progetti di rigenerazione urbana a Cuveglio sta rovinando il sonno di molti cittadini che si confrontano con l’ipotesi di riformare una nuova piazza.
Proteste nei palazzi delle decisioni, nell’assemblea cittadina, e sui social fioriscono commenti e addirittura sondaggi. Il sindaco Francesco Paglia chiarisce ciò che sta succedendo. «Abbiamo un parcheggio, quello in piazza del mercato, per il quale abbiamo partecipato ad un bando di rigenerazione urbana, dal momento che uno degli obiettivi che l’amministrazione si è posta riguarda la riqualificazione degli spazi urbani che oggi e ciò che oggi abbiamo è un posteggio sotto utilizzato, dove mediamente sono parcheggiate una ventina di auto ma che quando c’è il mercato vengono persi.
L’idea è di risistemare il parcheggio, armonizzandolo, così da avere sempre a disposizione alcuni posti auto e nel contempo disporre di uno spazio per altre attività come zone spettacoli, e area lettura per bambini. Per arrivare a questo obiettivo alla fine dell’anno scorso abbiamo lanciato un concorso di idee. Sono uscite una serie di indicazioni sulle quali abbiamo imbastito un progetto di massima, fatto a moduli e prevede di poter estenderlo e ridurlo a seconda delle necessità». E qui nasce l’ira del parcheggio interrato. «L’idea è di avere sempre una disponibilità di posti auto e da qui la proposta, che non è assolutamente definitiva, di realizzare un parcheggio interrato di 20 posti auto, quindi non un autosilo, o un multipiano, come molti credono».
Il progetto, presentato a Regione Lombardia è dunque realizzato “a moduli”, spiega Paglia, ed è stata presenta la versione più estesa: «Non è detto che il progetto finale preveda per forza di cose il piano interrato: si possono fare una decina di posti auto sempre disponibili al piano attuale dei parcheggi, che comunque esistono anche nelle immediate vicinanze».
La risposta di Regione Lombardia arriverà verso giugno e prevede un costo costo di 800 mila euro per il quale l’amministrazione ha chiesto un finanziamento da mezzo milione. «Parlando con le persone mi sono accorto che l’idea del sotterraneo non è gradita. Ripeto: il progetto prevede anche la possibilità di non fare il sotterraneo, per noi l’importante è riqualificare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.