Funivia di Monteviasco, disposto l’incidente probatorio sullo scivolo
Nominato il perito che dovrà effettuare accertamenti tecnici. Udienza rimandata ai primi di luglio
Passo avanti nel processo per la morte dello storico manutentore della funivia Ponte di Piero-Monteviasco Silvano Della, rimasto stritolato fra la cabina e un parapetto in metallo nel novembre del 2018. Il giudice dell’udienza preliminare di Varese ha disposto oggi l’incidente probatorio su uno scivolo custodito nei depositi della funivia – una parte dell’impianto – per alcune verifiche legate al mancato utilizzo.
L’udienza preliminare ha riguardato il procedimento a carico di dieci persone: sei componenti il consiglio d’amministrazione della cooperativa che si occupava di gestire la funivia, oltre al sindaco dell’epoca rappresentante dell’ente – il Comune – proprietario dell’impianto. Poi vi sono un tecnico progettista e direttore dei lavori incaricato dal Comune e due funzionari dell’Ustif, l’ufficio speciale trasporti e impianti fissi delegati ai controlli di legge sull’impianto.
L’obiettivo dell’udienza era di venire a capo di una richiesta di incidente probatorio sullo stato della struttura prima che i lavori di adeguamento e ristrutturazione partano. A difendere la famiglia della vittima l’avvocato varesino Corrado Viazzo che informa dell’assenza di richieste di riti alternativi da parte degli imputati, «che probabilmente seguiranno il rito ordinario».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.